Da Lun al Sab su appuntamento
Dottoressa
Giulia Spadea
Psicologa
Laureata in Scienze della Mente presso l’Università degli Studi di Torino. Ha conseguito successivamente il Master di II livello in “Neuropsicologia: valutazione, diagnosi e riabilitazione” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Ha effettuato durante il percorso di studi diversi tirocini in strutture di riabilitazione e presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, dove ha assistito a percorsi di valutazione cognitiva e di riabilitazione neuropsicologica utilizzando anche tecniche di stimolazione cerebrale.
Ha frequentato i corsi “Fondamenti di Neurofeedback e Biofeedback: strumenti di valutazione e di intervento nella peak performance e nella riabilitazione neurocognitiva e neuropsicologica” e “Tecniche di Biofeedback e Neurofeedback con analisi qEEG”; partecipa inoltre a diversi corsi di formazione in ambito neuropsicologico, con particolare attenzione alla valutazione e al trattamento dei disturbi dell’apprendimento e dei disturbi attentivi. Attualmente si occupa di riabilitazione cognitiva, di potenziamento cognitivo, di potenziamento delle abilità scolastiche e di neurofeedback training. Collabora con diverse scuole partecipando a progetti per la realizzazione di laboratori e doposcuola specialistici.
Servizi:
Neurofeedback
Il Neurofeedback è uno strumento di automodulazione e autoregolazione del proprio cervello attraverso l’utilizzo del gioco. In questo modo il cervello apprende come produrre onde cerebrali in determinate ampiezze, fino ad avvicinarsi o a raggiungere il livello di attività desiderato.
Neuropsicologia
E’ una disciplina che unisce i saperi della psicologia e della neurologia per la diagnosi e il trattamento dei deficit cognitivi che possono presentarsi a seguito di diverse patologie. Tali deficit riguardano l’attenzione, la memoria, la capacità di organizzarsi nella vita di tutti i giorni, il linguaggio, il riconoscimento degli oggetti, l’esecuzione di movimenti volontari ecc…