I nostri servizi
Servizi e interventi nel campo della Psicoterapia, Logopedia, Psicomotricità, Neuro Psicomotricità e della Riabilitazione Neuropsicologica.
In particolare i nostri servizi sono rivolti a bambini adolescenti, adulti e anziani.

Logopedia
Il logopedista è un professionista sanitario, si occupa della prevenzione, valutazione e del trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Terapia Neuro Psicomotoria
Psicoterapia Adulti individuale e di Coppia
Il Neurofeedback è uno strumento di automodulazione e autoregolazione del proprio cervello attraverso l’utilizzo del gioco. In questo modo il cervello apprende come produrre onde cerebrali in determinate ampiezze, fino ad avvicinarsi o a raggiungere il livello di attività desiderato.
Arteterapia
Disturbi Apprendimento
Aiuto Compiti
Presso la sede del Centro è possibile avvalersi delle prestazioni da parte di consulenti esterni che operano nell’ambito socio-sanitario:
- Psicomotricista esperta in Psicomotricità
- Relazionale individuale e in gruppo
- Dietista
- Neuropsicologa
Il Centro collabora inoltre con alcune strutture sul territorio per offrire i servizi di:
- Tutoraggio dell’apprendimento
- Foniatria
- Neuropsichiatria Infantile (NPI)
- Psichiatria
Domande frequenti
Lo Psicologo offre consulenze psicologiche, effettua attività di diagnosi e si limita ad attività di sostegno psicologico. È indicato per chi vuole avere una visione preliminare delle proprie difficoltà.
Lo Psicoterapeuta è uno psicologo o un medico che ha conseguito una specializzazione almeno quadriennale in Psicoterapia. È indicato per il trattamento di una vasta gamma di disturbi: dal lieve disagio personale causato da circostanze esterne a problemi sessuali, relazionali, psicosomatici, attacchi di panico, depressione, disordini dell’alimentazione, e qualsiasi disagio che influisce con il benessere dell’individuo.
Lo Psichiatra è un medico specializzato in Psichiatria. Utilizza metodi, tecniche e strumenti di tipo fisico e farmaceutico, che sono propri della psichiatria. È indicato per l’assunzione di una terapia farmacologica volta al contenimento del disagio.
Lo Psicanalista è uno psicoterapeuta che ha concluso un percorso di analisi didattica con un analista della S.P.I. e che è stato da giudicato idoneo all’esercizio della professione. È indicato per coloro che desiderano iniziare un percorso di autoconoscenza profonda.
Il neuropsicologo è uno psicologo con una specializzazione in Neuropsicologia o che dimostri di avere delle competenze specifiche e comprovate nel settore. È indicato per tutti coloro che hanno sviluppato dei deficit cognitivi in conseguenza ad un danno cerebrale o soffrono di malattie neurologiche.
lo sviluppo neuro-psicomotorio è il processo in cui gli aspetti motori, cognitivi e relazionali si intrecciano in modo armonico. Si parla di “fasi” di sviluppo, che sono periodi di acquisizione delle competenze, legati alla maturazione del sistema nervoso centrale. Ogni bambino ha tempi e stili diversi.
